
Un’importante novità e un gran risultato in arrivo per la città di Verona. Sto parlando della riapertura degli Scavi Scaligeri, situati nell’interrato di Palazzo del Capitanio e chiusi dal 2015.
Come componente della commissione lavori pubblici ero stato in sopralluogo al cantiere degli Scavi Scaligeri lo scorso 7 maggio e già in quell’occasione si era potuto verificare l’avanzamento dei lavori e la bellezza del sito archeologico.
Sito che ha sempre ospitato e ospiterà ancora il Centro Internazionale di Fotografia. Sarà infatti riaperto a fine 2025 con una mostra fotografica dedicata agli sport invernali in occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026.
I lavori, dal costo di 2 milioni di euro, sono stati finanziati interamente dal Comune di Verona e consistono, oltre al restauro, dal nuovo ingresso dal Cortile Mercato Vecchio, da un ascensore per garantire l’accessibilità, una nuova sala riunioni e per la didattica.
Era uno degli obiettivi della nostra amministrazione e, dopo due anni di lavoro e la volontà politica di portarlo a termine, tra poco sarà una realtà e un grande ritorno per tutta la città.